COALIZIONE

Porteremo a termine tutti assieme il lavoro precedentemente iniziato, per una MONSERRATO FUTURA, LIBERA e IN MOVIMENTO; senza compromessi
Scarica il rapporto di fine mandato 2018

PROGRAMMA

Ci riproponiamo con i nostri ideali, con la coerenza di chi si è assunto un impegno e lo vuole mantenere, con la serena fiducia di chi è certo dei propri obiettivi …
Scarica il programma elettorale 2019

CANDIDATI

Restiamo convinti che Monserrato ha bisogno di un volto nuovo, un volto di vera città, un volto di una nuova generazione di Monserratini al passo coi tempi …
Vedi i candidati di Monserrato Futura

 

 

   

MONSERRATO FUTURA

Da Tomaso Locci

“La politica è l’arte del buon governo, ossia del modo di amministrare nel modo migliore possibile le forze esistenti nella città, ascoltando con disponibilità effettiva, le esigenze reali della popolazione che opera nei diversi settori, e le urgenze dei giovani e degli anziani.” Esordiva con queste parole, nel 2016, il nostro programma elettorale. Tre anni dopo, riconfermiamo questi principi come fondamento essenziale e irrinunciabile dell’azione di governo, che proponiamo agli elettori del Comune di Monserrato. E non potrebbe essere altrimenti, perché se talvolta cambiare idea può essere segno di intelligenza, in politica è più spesso segno di trasformismo o di confusione per quanto riguarda l’orizzonte degli ideali e dei progetti. Per questo motivo, nel programma elettorale 2019 si ritroveranno molti – se non tutti – gli obiettivi e le proposte che erano già stati elaborati a suo tempo e sottoposti all’elettorato, il quale a sua volta aveva espresso la propria condivisione concedendoci la fiducia. Portare a termine il lavoro iniziato è per noi più di una sensazione: un vero dettato morale. Ci riproponiamo quindi, con le nostre idee e ideali, con la coerenza di chi si è assunto un impegno a cui non intende venire meno e con la serena fiducia di chi è certo dei propri obiettivi. Restiamo infatti convinti che la Città abbia bisogno di un volto nuovo, un volto di vera città, al passo coi tempi. E con la promozione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, materiale e immateriale, far crescere il senso di appartenenza e la consapevolezza della nostra identità.

 IL MIO CERTIFICATO PENALE IL MIO CURRICULUM VITAE

 

 

IL GIORNO SI AVVICINA

Quanto manca alle Elezioni

A poco meno di un mese dalle elezioni, VI INVITIAMO A SOSTENERCI CON IL VOSTRO VOTO, per continuare con le idee e gli ideali, con la coerenza di chi si è assunto un impegno a cui non intende venire meno per una MONSERRATO SENZA COMPROMESSI.

- - - days
- - hours
- - minutes
- - seconds

IL NOSTRO PROGRAMMA

La Campagna Elettorare e il Programma

Tre anni dopo, riconfermiamo i nostri principi come fondamento essenziale e irrinunciabile dell’azione di governo che proponiamo agli elettori del Comune di Monserrato.

 

 

CULTURA e SPORT

Programmazione culturale e sportiva annuale, che coinvolga tutte le realtà locali: associazioni culturali, sportive e folkloristiche, e la cittadinanza.

COMMERCIO

Piano commerciale che permetta ai cittadini di recarsi ai negozi, dotati delle infrastrutture, dei parcheggi. Innovazione tecnologica e informatica delle attività.

.

URBANISTICA

Dal riordino del PUC, al sostegno dell’edilizia privata, allo smaltimento delle pratiche. Aggiornamento dello Studio Idrogeologico del territorio comunale.

SANITA’ e POLITICHE SOCIALI

Politiche sanitarie e familiari mirate, affinché la famiglia possa svolgere la sue funzioni: nascita della famiglia, nascita e crescita figli, cura di malati, anziani, disabili.

AMBIENTE

Rifacimento e manutenzione della viabilità principale e secondaria. Studio e variante all’attuale piano di viabilità. Prosecuzione del progetto di arredo urbano.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L’Amministrazione incrementerà gli strumenti attuali con applicazioni consultabili da smartphone o tablet per mettere a disposizione dei cittadini le informazioni.

I NOSTRI RISULTATI

Cosa abbiamo già ottenuto

Le soluzioni ed attività poste in essere per contrastare i richiamati fenomeni di criticità sociale ed economica, si sono concretizzate principalmente nei seguenti interventi:

Gli organi istituzionali
Organizzazione del Personale
Finanze e Bilancio
Urbanistica, Edilizia Privata, SUAP e Attività Produttive
Ambiente, Cimitero, Verde Pubblico, Arredo Urbano, Lavori Pubblici, C.U.C., E.R.P., Tecnologico, Patrimonio
Famiglia, Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Asili, Biblioteca, Sport, Cultura
Protezione Civile
Sicurezza Urbana
Sicurezza Stradale
Copyright 2019 | All Rights Reserved | Credits